Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • L’attentato
  • Le piste di indagine
  • Neofascisti
  • Estrema destra
  • P2
  • Depistaggi
  • Guerra non ortodossa
  • Servizi non troppo segreti
  • Processo Italicus
  • Altri attentati
  • Piovono morti

La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974

l'attentato al treno Italicus e altre storie di terrorismo correlate

1974 La strage del treno Italicus – San Benedetto Val di Sambro

Posted on 30 maggio 2014 by luca Standard

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Questa voce è stata pubblicata in L'attentato. Contrassegna il permalink.

Navigazione articolo

Claudio Nunziata intervista
Sergio Calore – video Rai News

Pagine

  • Home
    • L’attentato
    • Le piste di indagine
    • Neofascisti
    • Estrema destra
    • P2
    • Depistaggi
    • Guerra non ortodossa
    • Servizi non troppo segreti
    • Processo Italicus
    • Altri attentati
    • Piovono morti

Articoli recenti

  • Il delitto Mangiameli
  • Eugenio Cefis dichiarazioni 29.12.1995 – sentenza ordinanza Argo 16
  • “Terrorista? Io allevavo anime” – La Repubblica 24.01.1985
  • Rosaria Amico – dichiarazioni 24.09.1980
  • Andrea Brogi dichiarazioni 16.01.1985
  • Comunicato riunione “Centro Studi Ordine Nuovo” 18.1.1970
  • Verbale di confronto Marco Mario Massimi e Paolo Signorelli 24.01.1981
  • Mauro Ansaldi – dichiarazioni 28.10.1982

Italicus – 4 agosto 1974

San Benedetto Val di Sambro Treno espresso Roma-Brennero "Italicus" 4 agosto 1974 Morti: 12 Feriti: 48

Tag

Affatigato Andreotti Avanguardia Nazionale Batani Birindelli Calore Calvi Cauchi Cia Concutelli Delle Chiaie Edgardo Sogno Esposti Fachini Fioravanti Franci Freda Fumagalli Gelli Ghinelli Golpe Borghese Labruna Lino Salvini Maggi Maletti Marsili massoneria Mattarella Melioli Miceli MSI NAR Nardi Occorsio Ordine Nero Ordine Nuovo Ortolani P2 Pecorelli Rauti Semerari SID Signorelli Sindona Soffiati Spiazzi Tilgher Tuti Zani Zorzi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie